“SOCIAL WINE”

Le Critiche sul Web fanno sempre Male?

 

Scritto da Sandra, gennaio 2013

Per meglio comprendere le esigenze dei nostri clienti, da qualche anno siamo alla ricerca di blog su internet in cui si discute dell’elaborazione del vino ed in particolare della tecnica di micro-ossigenazione

L’anno scorso, su Intravino un post parlava del nostro Microssigenatore Ossigena, definendolo come una macchina che ammorbidisce artificiosamente il vino. Da ciò ne era nata una discussione riguardo l’uso della micro-ossigenazione, tra i difensori di questa tecnica e tra chi era contrario.

Quest’anno, sul Social Network Vinix, il signor Pierpaolo Paradisi di Alter-Eno così commenta la questione:

"Oltre ai sostenitori (della micro-ossigenazione, ndr), in quel thread si trovano anche alcuni detrattori di questa pratica e, indirettamente, dei prodotti commercializzati da Winer. Voglio dire che è interessante notare che la Winer non si scompone affatto per le tesi che criticano quella pratica di cantina, ma anzi usa quel thread per promuoversi!
Spesso molte aziende temono il confronto, a volte anche acceso, che si sviluppa sul web, pensando che anche una sola voce fuori dal coro possa in qualche modo arrecare danni, anche notevoli, alla propria immagine.
Ebbene, l'email di Winer dimostra esattamente il contrario: non solo mi ha interessato la discussione che ne è nata, ma poi sono anche andato a spulciare sul loro sito. Un modo a mio avviso intelligente di stare sul web senza paura e senza inutili quanto spesso dannosi contorsionismi".

Mimmuzzo: Allora, si avvalora il detto, basta che si parli di me, purché si parli! …

P. Paradisi: @ Mimmo - … il fatto che anziché lasciarle lì dov'erano, le critiche, vengono riprese, addirittura linkate ... 
Mi è sembrato interessante ... insomma ... :o)

Mimmuzzo: Secondo me mette in risalto le fesserie, e sono tante quelle che troviamo nei commenti del post in questione. Dire secondo me che micro ossigenare un vino è come aggiungere dei Tannini (tossici) è come dire:
Guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino e non la trave nel proprio. Tra l'altro se qualche vignaiolo ti facesse assaggiare un vino che ha subito il trattamento sopra citato come fai ad accorgertene? Vorrei fare una domanda a questi super sapientoni, cosa fa la Botte Grande?

Cosa ne pensate?

A presto!

Sandra Escobar
Ufficio Marketing

NB: Avete dei dubbi circa l’utilizzo della Microssigenazione in affinamento e volete saperne di più?
Scriveteci e sarete ricontattati per avere una risposta alle Vostre domande!

Compila la form per scoprire come migliorare
la tua produzione vinicola con Winer
Il Tuo Nome:
Indirizzo E-mail:
Azienda:
Telefono:
 Acconsento al trattamento
(Rispettiamo la tua privacy)